Innoviamo

SVILUPPO SW, INGEGNERIA, INDUSTRIA 4.0

Computer vision

La Computer Vision è lo strumento che utilizziamo per sfruttare al massimo il potenziale delle immagini per generare nuovi dati. Si tratta di un campo dell’intelligenza artificiale che si concentra sulla capacità dei computer di interpretare e comprendere il contenuto delle immagini e di altri input visivi. 
Utilizzando algoritmi avanzati di machine learning e reti neurali profonde, la Computer Vision permette di realizzare compiti complessi come il riconoscimento di oggetti, la segmentazione delle immagini, il tracciamento del movimento e la ricostruzione tridimensionale. 

Le applicazioni pratiche sono molteplici e includono l’automazione dei veicoli a guida autonoma, il riconoscimento facciale per la sicurezza, l’analisi delle immagini mediche per diagnosi più accurate, il monitoraggio delle colture in agricoltura e il controllo qualità nei processi industriali. 

Vantaggi della piattaforma

Automazione

Automazione nell'esecuzione di compiti ripetitivi e laboriosi, con un netto miglioramento dell'efficienza e la riduzione dei costi operativi.

Precisione

Analisi di immagini e video con una precisione superiore rispetto all'occhio umano, riducendo gli errori e migliorando l'accuratezza

Qualità

Uso per il controllo della qualità, garantendo che i prodotti finiti soddisfino gli standard desiderati e riducendo i tassi di scarto.

Integrazione

integrazione con altre tecnologie avanzate, ampliando ulteriormente le sue applicazioni e migliorando le capacità di raccolta e analisi dei dati.

Ambiti applicativi

La computer vision continua a evolversi rapidamente, migliorando la precisione e l’efficienza, nell’interpretazione dei dati visivi e ampliando
le sue possibilità di utilizzo in vari settori.

Automotive

rilevamento di ostacoli, lettura dei segnali stradali e la decisione in tempo reale, miglioramento della sicurezza e dell’efficienza del trasporto.

Agricoltura

monitoraggio delle colture, rilevazione di malattie e parassiti, ottimizzazione delle risorse, con aumento della  produttività e minor impatto ambientale.

Sanità

analisi delle scansioni e assistenza ai medici per individuare patologie e a eseguire prestazioni mediche con maggiore rapidità e accuratezza.

Industria

ispezione automatizzata dei prodotti per la rilevazione di difetti, garantendo standard di qualità elevati.

Robotica

utilizzo di visione artificiale per robot industriali e adozione di sistemi di assemblaggio automatizzati.

Where can I get some?

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged.

It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.

Where does it come from?

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.

It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged.

Machine learning

Il machine learning è una disciplina dell’intelligenza artificiale che consente ai computer di apprendere dai dati e migliorare le prestazioni delle attività specifiche senza essere esplicitamente programmati per farlo. Attraverso l’utilizzo di algoritmi e modelli, il machine learning consente ai sistemi di analizzare grandi quantità di dati, identificare pattern e trend, e prendere decisioni o fare previsioni in modo autonomo.

Ci sono diversi tipi di approcci nel machine learning, tra cui l’apprendimento supervisionato, non supervisionato e rinforzato, ognuno dei quali ha applicazioni specifiche in vari settori. Dai veicoli a guida autonoma alla diagnosi medica assistita da computer, dalle previsioni finanziarie al riconoscimento del linguaggio naturale, il machine learning ha rivoluzionato molte industrie, migliorando l’efficienza, l’accuratezza e l’innovazione. 

Ambiti applicativi

La capacità del machine learning di adattarsi e di migliorare continuamente in base ai dati disponibili lo rende uno strumento potente
per affrontare sfide complesse e per guidare il progresso tecnologico.
Vediamo quali sono gli ambiti applicativi di questa tecnologia:

Sanità

Analisi delle immagini mediche per rilevare anomalie e patologie e personalizzazione dei piani di trattamento e delle terapie.

Industria

Ottimizzazione della catena di approvvigionamento e della produzione attraverso manutenzione predittiva, controllo di qualità automatizzato.

Logistica

Gestione della flotta e tracciamento dei veicoli in tempo reale con ottimizzazione dei percorsi e delle risorse.

Controllo gestione

Monitoraggio della sicurezza dei sistemi informatici e rilevamento delle minacce informatiche e analisi delle anomalie.

Agricoltura

Monitoraggio e gestione dei raccolti, identificazione delle malattie delle piante e gestione dei parassiti e analisi dei dati meteorologici.

Generazione di concept

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged.

It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.

Where can I get some?

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.

It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged.

Intelligenza artificiale, Data mining, Big data & Analytics

L’interconnessione tra queste tecnologie ci consente di promuovere innovazione e trasformazione digitale in molteplici settori. L’IA utilizza algoritmi avanzati di machine learning e deep learning per apprendere dai dati e prendere decisioni autonome. Big data si riferisce alla raccolta, archiviazione e gestione di enormi volumi di dati eterogenei generati a velocità elevate, che forniscono una base ricca e variegata per l’analisi.

 Il data mining è il processo di esplorazione e analisi dei big data per scoprire pattern nascosti, correlazioni e informazioni utili, utilizzando tecniche statistiche e algoritmi di machine learning. Gli analytics, infine, trasformano questi dati e le scoperte del data mining in insight significativi che guidano decisioni strategiche, migliorano l’efficienza operativa e creano valore per le aziende. 

Vantaggi della piattaforma

Automazione

Le tecnologie automatizzano i processi ripetitivi, riducendo il tempo e gli sforzi necessari per completare attività complesse.

Velocità

Le operazioni vengono eseguite più rapidamente, migliorando la produttività e accelerando i tempi di consegna.

Nuove soluzioni

La tecnologia stimola l'innovazione, permettendo la creazione di nuovi prodotti, servizi e modelli di business.

Strumenti creativi

Software avanzati e strumenti digitali migliorano le capacità creative in vari settori, dall'arte alla progettazione ingegneristica.

Interazioni personalizzate

Algoritmi avanzati permettono la personalizzazione delle esperienze utente, migliorando la soddisfazione del cliente.

Servizi su misura

Tecnologie come l'intelligenza artificiale forniscono raccomandazioni e soluzioni su misura per le esigenze individuali.

Ambiti applicativi

Intelligenza artificiale, big data e data mining insieme sono  tecnologie, che formano un ecosistema integrato con capacità di comprensione e previsione,
consentendo alle organizzazioni di innovare, ottimizzare processi e rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato.
Vediamo quali sono gli ambiti applicativi: 

Automotive

Sensori visivi utilizzati per riconoscimento dei segnali stradali e per la gestione del traffico, per evitare collisioni e migliorare la sicurezza del conducente.

Sanità

Analisi accurata di immagini, per il rilevamento di malattie e di anomalie e attività di supporto alle procedure chirurgiche.

Industria

Attività di controllo della qualità dei prodotti, per il rilevamento dei difetti e per l’automazione dei processi.

Agricoltura

Monitoraggio delle colture per valutare la salute delle colture e raccolta automatizzata.

Commercio

Analisi del comportamento dei clienti e gestione dell’inventario.

Smart city

Monitoraggio del traffico in tempo reale e Implementazione di sistemi di sorveglianza.

Generazione di concept

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged.

It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.

Where can I get some?

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.

It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged.

Realtà aumentata

La realtà aumentata (AR) è una tecnologia che integra elementi digitali con il mondo fisico, migliorando l’esperienza sensoriale e interattiva dell’utente.

Attraverso dispositivi come smartphone, occhiali AR e tablet, la AR sovrappone immagini, informazioni e animazioni virtuali alla realtà circostante, creando un ambiente ibrido in cui il digitale e il reale coesistono armoniosamente.

La realtà aumentata offre anche vantaggi nel campo del retail, permettendo ai consumatori di provare virtualmente prodotti prima dell’acquisto, e nel turismo, arricchendo la visita a luoghi storici con informazioni aggiuntive. Questa tecnologia promette di rivoluzionare il nostro modo di interagire con il mondo, offrendo esperienze sempre più coinvolgenti e personalizzate.

Ambiti applicativi

Con il termine “Intelligent Systems” si intendono quei sistemi dotati di un’elevata capacità di elaborazione, il cui scopo è quello di eseguire compiti complessi.
Queste applicazioni sono molto utili nella domotica per avviare automaticamente apparecchiature domestiche.

Industria

Istruzioni visive per miglioramento dell’efficienza nella produzione e controllo della qualità.

Sanità

Miglioramento nella precisione degli interventi e assistenza nella riabilitazione dei pazienti.

Turismo

Fornitura di informazioni culturali e di indicazioni stradali in tempo reale.

Formazione

Simulazione situazioni reali di apprendimento in ambienti sicuri.

Gamification

Creazione di esperienze di gioco immersive dove si soprappongono elementi virtuali.

Generazione di concept

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged.

It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.

Where can I get some?

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.

It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged.

Tecnologia dei materiali

I materiali svolgono un ruolo fondamentale nei nostri progetti di innovazione. La tecnologia dei materiali è una disciplina che si occupa dello studio, dello sviluppo e dell’applicazione dei materiali, con l’obiettivo di migliorare le proprietà e le prestazioni per vari settori industriali e tecnologici.

Questa scienza abbraccia una vasta gamma di materiali, inclusi metalli, ceramiche, polimeri e compositi, ciascuno con proprietà specifiche come resistenza meccanica, conducibilità termica ed elettrica, resistenza alla corrosione e altre caratteristiche chimiche e fisiche.

Attraverso tecniche avanzate di sintesi, produzione e caratterizzazione, la tecnologia dei materiali consente innovazioni significative in campi come l’aerospazio, l’elettronica, la biomedicina, le costruzioni e l’energia, contribuendo a creare prodotti più efficienti, sicuri e sostenibili.

Vantaggi della piattaforma

Resistenza e durabilità

Sviluppo di materiali con maggiore resistenza meccanica e durabilità, riducendo la necessità di manutenzione e sostituzione.

Prestazioni avanzate

Creazione di materiali con proprietà specifiche migliorate, come alta resistenza al calore, alla corrosione e all'usura.

Materiali leggeri

Uso di materiali leggeri per ridurre il peso di veicoli e aerei, migliorando l'efficienza del carburante.

Isolamento termico

Sviluppo di materiali con eccellenti proprietà isolanti per ridurre il consumo energetico negli edifici.

Sostenibilità ambientale

Progettazione di materiali biodegradabili o riciclabili per ridurre l'impatto ambientale.

Nuovi Prodotti

Sviluppo di materiali con proprietà innovative, come i nanomateriali e i materiali intelligenti, con nuove applicazioni tecnologiche.

Sicurezza

Utilizzo di materiali con elevata resistenza al fuoco e alle esplosioni per migliorare la sicurezza in applicazioni critiche.

Biocompatibilità

Sviluppo di biomateriali sicuri ed efficaci per applicazioni mediche, come impianti e protesi.

Manutenzione

Materiali più durevoli che riducono i costi di manutenzione e sostituzione nel lungo termine.

Produzione efficiente

Processi di produzione ottimizzati che riducono i costi operativi e migliorano la qualità del prodotto finale.

Versatilità

Applicazione dei materiali avanzati in vari settori, dall'aerospazio all'elettronica, dalla biomedicina alle costruzioni, migliorando l'efficienza.

Generazione di concept

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.
Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged.

It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.

Where can I get some?

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.

It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged.